Il mio viaggio di quarta in Puglia🛪


HOME
Città della Puglia
Trani

Trani è una splendida città portuale situata sulla costa adriatica della Puglia, in provincia di Barletta-Andria-Trani. È famosa per la sua affascinante Cattedrale romanica affacciata sul mare, dedicata a San Nicola Pellegrino, e per il suo pittoresco porto turistico. Trani ha un centro storico ricco di storia, con stradine in pietra, palazzi nobiliari e una vivace atmosfera mediterranea.

Otranto

Otranto è una bellissima cittadina situata sulla costa adriatica del Salento, in provincia di Lecce, ed è il punto più orientale d’Italia. Conosciuta per il suo mare cristallino e il centro storico ricco di fascino, Otranto è famosa soprattutto per la Cattedrale con il suo straordinario mosaico pavimentale del XII secolo e per la commovente Cappella dei Martiri. La città ha anche un imponente castello aragonese e mura che raccontano una storia di invasioni e resistenza.

Lecce

Lecce è una città dell’entroterra salentino, capoluogo di provincia, ed è spesso chiamata la “Firenze del Sud” per il suo straordinario patrimonio artistico in stile barocco. Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare chiese e palazzi scolpiti nella tipica pietra leccese, come la Basilica di Santa Croce e Piazza Duomo. Lecce è anche viva, giovane, con una grande tradizione artigianale (soprattutto nella cartapesta) e una cucina ricca di sapori autentici.

Matera

Matera è una città straordinaria situata nella regione Basilicata, famosa per i suoi "Sassi", antichi quartieri scavati direttamente nelle rocce calcari. Questi Sassi, che comprendono case, chiese e vicoli, sono stati abitati fin dalla preistoria e oggi sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Matera ha un fascino unico, con un'atmosfera che sembra uscita da un altro tempo, tanto che è stata scelta come location per molti film.