La cittadinanza in Italia è un concetto giuridico che determina i diritti e i doveri di un individuo nello Stato. La Costituzione italiana, entrata in vigore il 1 gennaio 1948, è il testo fondamentale che regola le norme di comportamento e le istituzioni della Repubblica Italiana.I cittadini italiani godono di diritti civili e politici, come il diritto di voto, il diritto di associazione, e il diritto alla libertá di espressione.Hanno anche doveri, come il rispetto della legge e il pagamento delle tasse.La Costituzione italiana è organizzata in 139 articoli e si apre con i Principi Fondamentali 'Articoli 1-12' che stabiliscono i valori e le norme fondamentali della Repubblica.